ArsLogica Sistemi conta un numero significativo di professionisti che hanno maturato una consolidata esperienza in aziende ICT nazionali e multinazionali
I nostri esperti sono in grado di far fronte a qualsiasi tipo di esigenza da parte di piccole e grandi organizzazioni.
L’Azienda si sottopone a continui processi di certificazione, interna ed esterna, sui prodotti e le tecnologie ICT più avanzate.

Certificazioni
ArsLogica Sistemi è in possesso della certificazione di Qualità ISO 9001:2015, rilasciata da IMQ-CSQ, per le seguenti attività: progettazione, sviluppo, fornitura e realizzazione di soluzioni Hardware, Software e servizi ICT.
E’ inoltre in possesso della certificazione ISO 20000-1:2018, rilasciata da IMQ-CSQ, per le seguenti attività di servizi:
- gestione di datacenter e reti on-site e remota
- NOC e SOC
- servizi sistemistici
- servizi di manutenzione HW e SW
- servizi di gestione postazioni di lavoro
- servizi di IMAC
- servizi di help desk
Inoltre, il personale di ArsLogica Sistemi è in possesso di numerose certificazioni professionali sales e tecniche rilasciate dai principali Vendor di prodotti ICT mondiali.

Filippo Maria Cacace è il Presidente e Amministratore Delegato di Arslogica Sistemi.
Filippo Maria Cacace ha studiato Ingegneria Elettronica all’Università di Padova, dove si e’ laureato col punteggio di 110/100 e lode. Ha frequentato diversi corsi tecnici e di business management in IBM, SDA Bocconi e Business School straniere.
Prima di fondare Arslogica Sistemi Srl, Cacace ha lavorato molti anni in IBM, dove ha ricoperto diverse posizioni manageriali in Italia e all’Estero.
E’ socio di maggioranza e legale rappresentante dell’Azienda.
E’ iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Padova con il numero 3243 per i settori: civile, industriale, informazione. Dal 2006 è Consulente CTU presso il Tribunale di Padova, iscritto all’Albo Civile con il numero 2392 nella Categoria INFORMATICA/TELECOMUNICAZIONI.
Ha svolto diversi incarichi di CTU e CTP. Inoltre, è stato membro di diverse commissioni di esami di stato per ingegneri e direttore dei lavori e responsabile della sicurezza di diversi cantieri edili.